PERCORSO Borgosesia/Guardabosone-Varallo
Guardabosone/Borgosesia
Guardabosone - Borgosesia
Dettagli del Percorso
Guardabosone
Parcheggio: è possibile lasciare l’auto nei due piazzali indicati come punto di partenza dei due percorsi
Sono possibili due partenze separate dalla Piazza di Guardabosone oppure dal parcheggio del cimitero di Borgosesia. I due percorsi si uniscono all’altezza della chiesetta nel bosco di Vanzone per poi proseguire in direzione di Varallo. Il primo scende ad Agnona attraverso la strada del Bocchetto, la attraversa e si dirige ad Isolella per poi superare la SP 299, il ponte sul Sesia e la SP 8. Da qui risalendo la stradina della vecchia stazione di Isolella si raggiunge l’abitato di Vanzone e si inoltra in un suggestivo bosco. Il secondo attraversa l’abitato di Cagi, percorre la strada nei campi di Rozzo e Caneto e si inoltra nel bosco dove incontra il primo.
I due percorsi sono diventati ormai uno, che dopo aver attraversato l’intero bosco, giunge alla periferia di Quarona nella zona delle Badia. Attraversata la SP 8 ed il ponte pedonale della ferrovia, proseguendo verso nord, si giunge all’abitato di Quarona. Dopo un breve tratto lungo la SP 8, il percorso gira verso sinistra, e attraversando i rioni più interni del Comune, supera nuovamente il tunnel della ferrovia e prosegue scendendo sulla strada sterrata verso il Sesia. Una volta superato, passandovi sotto, il cavalcavia della SP 299, ci si inoltra nel bosco che porta alla zona industriale di Roccapietra. Da qui, seguendo i cartelli, si oltrepassa il campo sportivo e si giunge nell’abitato. Attraversata nuovamente la SP 8 si imbocca la strada per Cilimo dove dopo circa un km, le indicazioni invitano a svoltare a sinistra. Il percorso qui è un suggestivo ciottolato che affianca prima alcune cappellette e si inoltra poi nei campi fino a Pianpresello. La carrozzabile che giunge da Civiasco (SP 78) conduce fino a Varallo, fino alla stazione di partenza della funivia del Sacro Monte, attraverso la parte più caratteristica della città di Varallo e le sue contrade storiche.
Route Details
Guardabosone
Parking: you can leave your car in the two squares indicated as the starting point of the two routes
There are two separate starts possible from the Piazza di Guardabosone or from the cemetery parking lot of Borgosesia. The two routes join at the chapel in the Vanzone woods and then continue towards Varallo. The first descends to Agnona via the Bocchetto road, crosses it and heads to Isolella, then crosses the SP 299, the bridge over the Sesia, and the SP 8. From here, climbing the old Isolella station road, you reach the village of Vanzone and enter a picturesque forest. The second crosses the village of Cagi, follows the road through the fields of Rozzo and Caneto, and enters the forest where it meets the first.
The two routes have now become one, which, after crossing the entire forest, reaches the outskirts of Quarona in the Badia area. After crossing the SP 8 and the railway pedestrian bridge, continuing north, you reach the village of Quarona. After a short stretch along the SP 8, the route turns left, and crossing the inner districts of the Municipality, crosses the railway tunnel again and continues descending on the dirt road towards the Sesia. Once passed, going under, the SP 299 overpass, you enter the forest that leads to the Roccapietra industrial area. From here, following the signs, you pass the sports field and reach the village. After crossing the SP 8 again, take the road to Cilimo where after about a km, the signs invite you to turn left. The route here is a picturesque cobblestone path that first passes some chapels and then enters the fields up to Pianpresello. The carriage road coming from Civiasco (SP 78) leads to Varallo, up to the starting station of the Sacro Monte cable car, through the most characteristic part of the city of Varallo and its historic districts.
Borgosesia - Varallo